Ma non solo. Devi sempre assicurare la scelta più ampia possibile affinché ogni coppia possa progettare il ricevimento nuziale a immagine e somiglianza delle proprie personalità.
Ciò significa avere più fornitori e sapersi giostrare tra le varie offerte. Significa anche avere degli assistenti alla vendita capaci di seguire le coppie e di dar loro sostegno quando non sanno bene quale strada prendere.
Non ultimo, significa mantenere sempre la reputazione della propria location al top, sia come integrità e bellezza della struttura, sia come qualità della cucina e dei servizi accessori.
Questo vale sia che tu sia un esperto navigato, che ha ereditato una villa di famiglia, un castello, un casale, una masseria o qualsiasi altra struttura adeguata per ospitare matrimoni ed eventi, sia che tu abbia ricevuto o abbia acquistato da poco tempo un edificio del genere.
In entrambi i casi, il rischio di fallimento è davvero alto.
Se non sei in grado di anticipare le tendenze e le richieste degli sposi e di adattare la tua offerta, sei destinato a fallire.
Se non hai la forza, l’energia e la competenza per gestire grandi team, sei destinato a fallire.
Se pensi che organizzare matrimoni non sia poi così difficile… hai già fallito in partenza.
Il progetto RHW ha come finalità la cessione della gestione completa della location sotto ogni punto di vista:
Alla cessione della gestione, io, Antonio Prestigiacomo, founder di Rent-House Wedding, subentrerò come capo del team iniziando subito la formazione in loco dei nuovi talenti che andranno a formare la squadra operativa.
Ogni location avrà, entro pochi mesi, un suo direttore, degli addetti alla vendita, dei fornitori selezionati, addetti al marketing e operatori degli eventi. Tutto ciò che occorre per replicare il modello di business di successo di Villa Fabiana, la location di mia proprietà (guarda qui la storia) (link alla pagina “Chi Sono”), lasciando a te la proprietà della struttura.
Cosa significa precisamente? Che la location resta a te, e ti verrà riconosciuto un guadagno annuale concordato insieme e garantito per tutta la durata del contratto.
Proprio così: guadagnerai i tuoi soldi senza più lavorare.
Dare in gestione una villa, un castello, una casa di famiglia, o anche una location acquistata solo per fini lavorativi, può essere difficile.
È più che normale quando in quell’edificio sono racchiusi così tanti racconti, ricordi, voci e visi che hanno segnato la nostra esistenza.
O anche quando non si vuole deludere una famiglia che ha dato a te in affido una responsabilità così importante.
Delegare può essere complicato. E non solo per motivi affettivi, ma anche per la paura di perdere la reputazione che si è costruita durante gli anni di lavoro.
È proprio così che mio padre, all’apice del suo successo, per ritrovare un po’ di tempo da dedicare alla sua famiglia, perse tutto ciò che aveva accumulato negli anni.
Un grande nome distrutto da gestioni sbagliate.
Proprio perché questa è la mia storia, quella da cui, rimboccandoci le maniche, siamo risaliti, che posso assicurarti la mia totale attenzione e il mio impegno su ogni location che fa parte del programma.
Ma non è solo il mio impegno a poter garantire il risultato. È anche l’esperienza.
Perché so per certo che, applicando lo stesso modello di business che ho portato nella mia location, con protocolli ben precisi su ogni settore, regole da seguire e KPI misurabili, si può mantenere o accrescere il valore di una location con la gestione Rent-House Wedding.
Vuoi conoscere questi risultati e sentire in prima persona come ci sono riuscito?
Gestione completa della location significa che il team che lavorerà all’interno della tua location si occuperà di tutto, individuando e formando le figure del territorio più promettenti per aumentare gli eventi e garantire una qualità eccellente.
Nel dettaglio, cosa copre la gestione RHW? Di seguito un elenco esaustivo:
Contratti di affitto pluriennali, cura e manutenzione ordinaria della location, ottimizzazione e riqualifica degli spazi, rinnovamento estetico e funzionali delle zone riservate agli ospiti e delle zone di servizio
Formazione dei reparti del team operativo con wedding business manager, account manager, sales team, responsabile gestione fornitori, housekeeping service
Strutturazione delle proposte dei servizi primari e complementari con individuazione di più fornitori per ogni servizio, per aumentare la tipologia di offerta al cliente
Creazione o rinnovo sito web, investimenti pubblicitari online e offline, canali social, attività di blogging, mailing e newsletter, PR e collaborazioni esterne.
Prima di candidare la tua location per il servizio RHW, lasciami chiarire per bene chi si può candidare per aderire al servizio.
Ricerchiamo e selezioniamo con cura location da riabilitare e rimettere sul mercato o nuove location da lanciare in questo business, con lo scopo di aumentare il loro valore o mantenere il proprio prestigio, avendo sempre cura della struttura per garantire ai proprietari la sicurezza economica nel tempo e agli sposi l’esperienza unica di un evento tailor made, organizzato, servito e gestito, secondo alti standard di qualità.
Dopo una prima chiamata conoscitiva, ti sarà inviato un documento da compilare per capire insieme se la tua location ha i requisiti necessari per rientrare nel programma Rent–House Wedding.